Topolino e il ferro di Orlando
Soggetto e sceneggiatura | Francesco Artibani |
Disegni | Giampaolo Soldati |
Chine | Simone Paoloni |
Colore | Manuel Giarolli |
Prezzo | € 3,50 |
Pagine | 40 |
Data di pubblicazione | 9 ottobre 2024 |
Editore | Disney / Panini Comics |
Testata | Topolino n.3594 |
Introdotta da una efficacissima copertina di Ivan Bigarella in questo numero trovate una nuova avventura di Topolino in compagnia del Commissario Topalbano. Pur non avendoci, purtroppo, mai interagito direttamente, ho avuto il piacere anni fa di poter toccare con mano l'entusiasmo con cui Andrea Camilleri (lo straordinario autore dei romanzi del Commissario Montalbano a cui Topalbano è ispirato) ha vissuto la collaborazione col settimanale Topolino e l'interazione coi suoi personaggi. Affettuoso omaggio al suo lavoro da parte della redazione e soprattutto di Francesco Artibani, lo sceneggiatore che ha realizzato le storie ispirate ai suoi più conosciuti romanzi gialli. Non c'era proposta che non fosse da lui vissuta con genuino slancio e partecipazione, con quella spontaneità e umiltà di cui sovente solo i grandi sono capaci. A riguardo della pubblicazione su Topolino ebbe a dire: «Mi sono emozionato tantissimo, è stato molto meglio del Nobel!" e poi ancora "È stato interessante anche leggere la sceneggiatura, che funziona benissimo, molto articolata, quasi da film anche se non segue le regole di scrittura della sceneggiatura vera e propria. Le indicazioni dello sceneggiatore al disegnatore sono uno spasso!" Per concludere «Topalbano è splendido! Mi ha entusiasmato! Tante volte mi hanno chiesto di ridurre a fumetti Montalbano e tanti fumettari mi hanno mandato prove carine, ma io sono stato sempre contrario. L'invenzione di Topalbano invece è tutta un'altra cosa, parte da un'altra base e da un altro punto di vista. È una bella trovata!». Parole di peso, soprattutto se pronunciate da un artista del suo calibro che nel tempo ha ricoperto i ruoli di scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e persino attore e regista, ottenendo sovente un successo stratosferico. Ammetto che anche per questo abbiamo scelto di dare un seguito a questo ciclo di storie, per la capacità che ha avuto di "scaldare" il cuore del Maestro. Ecco quindi "Topolino e il ferro di Orlando" di Francesco Artibani e Giampaolo Soldati che dà seguito a questo curioso "gemellaggio" tra Vigatta e Topolinia.Buon Topalbano a tutti! Alex Bertoni
|
Last modified
Thursday, October, 10, 2024
|