Trilogia di Palermo
Autore | Piazzese Santo |
Prezzo | E. 20,00 |
Pagine | p. 820 |
Data di pubblicazione | 2009 |
Editore | Sellerio |
Collana | Galleria |
“Palermo è l’unico luogo al mondo nel quale penso di poter esercitare fino in fondo e senza autocensure lo jus murmurandi, che è forse l’unico diritto non del tutto conculcato, che sia sopravissuto nella nostra democrazia incompiuta”. I gialli di Santo Piazzese hanno una parte, riconosciuta a pieno titolo, nella specie che Claude Izzo chiamava il noir mediterraneo, entro cui si ritagliano un’importante singolarità: ne è protagonista Palermo, dove la mafia è un’ovvietà, città elusiva, mosaico fluido, seducente o scontrosa, che può essere rapidissima o immobile come un’agonia.
I delitti di via Medina–Sidonia
Un omicidio nei giardini dell’Orto Botanico di Palermo, seguito da un altro, nei giorni del pieno scirocco che ammolla le ginocchia. Ci ficca il naso Lorenzo La Marca, detective per curiosità, biologo per professione, ma soprattutto flanêur palermitano.
|
Last modified
Saturday, July, 16, 2011
|