la Repubblica - Sabato, 8 maggio 1999 - pagina 53
I sei milioni di RaiUno contro i quattro di Canale 5
IL COMMISSARIO MONTALBANO BATTE L' ISPETTORE MONTESANO

LA SICILIA del commissario Montalbano, con i suoi colori e i suoi misteri, ha conquistato anche il pubblico televisivo: giovedì sera il giallo tratto da "Il ladro di merendine", su RaiDue, ha battuto l' indagine dell' "Ispettore Giusti", in onda su Canale 5. Il commissario filosofo, pigro, gourmet, nato dalla fantasia di Andrea Camilleri e interpretato da Luca Zingaretti, ha conquistato 6 milioni 251 mila spettatori (share del 24,45 per cento) contro i 4 milioni 430 mila (17,50 per cento di share) che hanno seguito Enrico Montesano, Marlowe di Trastevere. Ed è stato il programma più visto della serata, superando anche lo show di RaiUno, "La casa dei sogni" condotto da Milly Carlucci, che si è fermata a 5 milioni 114 mila spettatori con il 21,65 per cento di share. Alberto Sironi, nel portare sullo schermo il mondo di Montalbano, ha seguito l' ironia sottile di Camilleri, la lingua - come nel magnifico duetto tra la vedova Lapecora (Guia Jelo) e il commissario - senza tradire il libro. Soddisfatto, Andrea Camilleri, in Germania per presentare i suoi gialli, annuncia: "Ora scriverò pensando a Luca Zingaretti", e il presidente della Rai Roberto Zaccaria applaude: "E' un momento di grande forza per la nostra fiction. Con Il ladro di merendine il servizio pubblico ha dimostrato come il sogno della qualità televisiva unita alla letteratura sia sempre una grande risorsa. I romanzi di Camilleri hanno avuto un' enorme diffusione, siamo contenti di avere offerto testi importanti e una realizzazione di grande livello spettacolare e culturale". Secondo il direttore di RaiDue Carlo Freccero, "è stato celebrato un matrimonio da sempre difficile, quello tra letteratura e televisione". Giovedì prossimo andrà in onda "La voce del violino", e a settembre Sironi e Zingaretti torneranno sul set per girare La forma dell' acqua e Il cane di terracotta. E la saga del commissario di Vigata in tv continuerà: Francesco Bruni e Angelo Pasquini stanno scrivendo la lunga serie, 12 puntate, dai racconti del libro "Un mese con Montalbano".

Silvia Fumarola