Il messaggero15-05-1999 RAIDUE Montalbano, ascolti cresciuti Prossime puntate nel 2000
di ROBERTA BOTTARI
ROMA Montalbano scala l'auditel. Nel
secondo e per ora ultimo appuntamento con il celebre
commissario siciliano su Raidue, gli ascolti sono ancora
cresciuti: 27,31 per cento di share, pari a
6.810.000 telespettatori (per il primo episodio lo share era
stato del 24,45 per cento). Il
commissario Montalbano ha vinto la
serata battendo, fra gli altri, il film Casper, in onda su
Canale 5, che ha avuto 5.522.000 telespettatori e uno share del
21,87 per cento.
Il produttore del Commissario Montalbano, Carlo Degli Esposti, ha in serbo diverse
sorprese. Fra gennaio e febbraio vedremo, sempre su Raidue,
altri due espisodi della serie,
tratti dai romanzi di Andrea Camilleri La forma dell'acqua
e Il cane di
terracotta. Naturalmente, con Luca
Zingaretti protagonista. «Cominceremo a girare racconta
Carlo Degli Esposti in settembre. No, non abbiamo ancora
scelto quelli che si definiscono gli "attori di puntata",
stiamo facendo il cast proprio in questi giorni. Il novanta
per cento sarà, come negli altri due film, composto da sicliliani, scelti nei teatri stabili dell'isola». Ma non è
finita: «Ci stiamo organizzando promette il produttore
per scrivere 24 puntate di 55 minuti l'una, dal libro di
racconti brevi Un mese con
Montalbano. Andranno in onda alla
fine del Duemila e saranno girati con lo stesso stile dei
primi quattro film». «Il segreto del successo del Commissario Montalbano? Il fatto che lo abbiamo girato dice Carlo
Degli Esposti pensando ai lettori di Camilleri e senza
abbassare mai la guardia per non perdere la qualità. Per
esempio, cercando un protagonista come Zingaretti, che non
fosse già un volto (o magari una macchietta) della tv e
girando tutto in Sicilia, in modo che, anche quando si
riprendeva in interno, dalle finestre aperte si vedevano il
mare e la luce dell'isola».