La Provincia, 27.11.2002
Lirica. Prima esecuzione assoluta a Bergamo il 13 dicembre
Camilleri si dà all’opera

BERGAMO — Il papà di Montalbano si dà alla lirica. Prima esecuzione mondiale venerdì 13 dicembre alle 20,30 al Teatro Donizetti per Il fantasma nella cabina, l’opera in due atti tratta da Il commissario di bordo di Andrea Camilleri. È il primo tassello della tetralogia operistica che il compositore Marco Betta sta realizzando ispirandosi ai racconti del popolare scrittore siciliano, che sarà presente alla prima. Straordinario il cast radunato per l’originale produzione, comprendente le primedonne Katia Ricciarelli e Luciana Serra e il popolare tenore Vincenzo La Scola, oltre a Luca Canonici e Fabio Previati. Direzione musicale di Aldo Sisillo, regia di Rocco Mortelliti, scene di Italo Grassi. Orchestra della Fondazione Gaetano Donizetti di Bergamo; Coro del Circuito Lirico Lombardo diretto dal cremonese Fulvio Fogliazza. L’allestimento è prodotto dal Donizetti in collaborazione con Teatro del Giglio di Lucca e Teatro Coccia di Novara. Una produzione la cui idea di fondo si deve a Fabrizio Maria Carminati, direttore artistico del Donizetti che grazie a questo originale progetto sta facendo convergere su Bergamo il gotha della critica specializzata e le telecamere dei principali media. Il nome Camilleri è infatti un enorme catalizzatore, soprattutto in questo momento in cui i film di Montalbano trasmessi da Raiuno stanno sbancando gli indici d’ascolto. Il Donizetti ha dunque attuato una intelligente operazione di marketing, oltre che di cultura, destando l’attenzione di una platea ben più vasta di quella solitamente adusa agli spettacoli di teatro musicale. Da non sottovalutare il prestigioso cast reclutato da Carminati, con il nome «televisivo» per eccellenza tra gli artisti lirici, quello di Katia Ricciarelli, e una grande virtuosa dell’ugola qual è Luciana Serra. Protagonista dell’opera non è Montalbano bensì il suo ‘collaboratore’ Cecè Collura, commissario di bordo su una nava da crociera.
Roberto Codazzi