Radio 2, 8.11.2002
La tv che balla
Intervista a Luca Zingaretti

[...]
Zingaretti: quando leggevo i romanzi di Camilleri con protagonista Montalbano, non mi immaginavo come lui, ma sapevo come mi sarebbe piaciuto farlo. Quando ho vinto il provino e l'ho comunicato agli amici, mi dicevano: "No, non farlo! Ce lo rovini!", perchè ognuno lo immaginava a modo suo.
Domanda: Che gli fai tu alle donne e come mai Montalbano vede poco Livia?
[glissa su che gli fa lui alle donne, NdS]
Montalbano non lascia da parte la femmina, e ha un rapporto con Livia per cui è meglio che si vedano poco. Montalbano è un uomo all'antica, con un grande senso morale e affascina le donne perchè è l'uomo che vorrebbero avere accanto. Piace anche agli uomini, perchè vorremmo tutti essere così.
Se Montalbano dovesse collaborare con un altro detective letterario, con chi lo farebbe?
Con Maigret. Non si somigliano ma si piacerebbero. Si studierebbero un po' e poi farebbero amicizia. E' la mia opinione da lettore di Simenon e Camilleri.
Montalbano ha intorno un muro, una scorza dura, si vede ha sofferto.
Non ha questo muro. E' che siamo circondati dall'ipocrisia e Montalbano la rifiuta e rifugge dai falsi rapporti. Pochi amici ma veri. Naturalmente mi trova d'accordo: megli pochi amici fidati che tanti conoscenti.
Da piccolo amavi i gialli?
Non c'è bambino che non abbbia sognato di fare il poliziotto o il pompiere. Il mestiere di poliziotto mi ha sempre affascinato e nell'essere attore devi essere anche un po' poliziotto per indagare sul personaggio, per rappresentarlo al meglio...
Se invece di "Montalbano sono" avessi detto "sono Montalbano" cosa sarebbe cambiato?
Sarebbe cambiato ma non pensavo che sarebbe stata una firma. Di mio non ci ho messo niente, ha fatto tutto Camilleri.
Non ho mai sottolineato il "Montalbano sono", l'ho sempre buttata lì come avessi detto "Piacere sono Mario", forse per questo è rimasto nell'immaginario delle persone. Insomma non so perchè è diventato così importante ma mi fa piacere.
Ti capita di voler uscire dalla trama e tradire Camilleri?
Sì, ma è Montalbano che non si tradisce. Il personaggio ti prende la mano, Camilleri ci ha anche scritto un racconto, non riesci a fargli fare quello che non vuole.
Cosa faresti se dovessi decidere tu il palinsesto televisivo?
Farei in prima serata non varietà ma dei bei film, anche film di una volta in bianco e nero, e in seconda serata programmi di approfondimento. In Italia abbiamo tante cose su cui riflettere, quindi approfondimento o spettacolo di satira e comunque spettacolo sagace.
Grazie di essere venuti ad incontrarmi, ringrazio la trasmissione e saluto gli ascoltatori abbracciandoli tutti.
[trascrizione di Salvia]