Un prodotto pensato e realizzato in Sicilia, che riesce a riprodurre
e contenere tutte le atmosfere cariche di colori e sensazioni di questa
terra: nasce così "La voce del violino", un CDRom che è libro
e fumetto, gioco e avventura, divertimento e intrigo, giallo e rompicapo
insieme.
Dall’editoria alla multimedialità, le avventure del commissario
più amato d'Italia, Montalbano, si trasformano da parole scritte
in suoni, voci e animazioni, coinvolgendo il lettore al di là del
foglio di carta, verso una dinamicità che riesce tuttavia a restare
fedele all’opera di Andrea Camilleri. Dal libro al CDRom, il salto in Internet
è breve: alla url www.lavocedelviolino.it
i fan di Montalbano potranno presto mettere a dura prova le loro abilità
di investigatori gareggiando on line gli uni contro gli altri.
Osservatore e protagonista al contempo, il lettoreutente, che usi il
CdRom o che poi entri nel gioco on line sul Web, prende parte alla storia,
interagendo attivamente con scelte e decisioni e conseguendo indizi validi
per la prosecuzione dello svolgimento del romanzo o sommando malafiure
su malafiure, le cosiddette brutte figure del dialetto siciliano. In aiuto
dei giocatori, al particolarissimo dialetto del commissario Montalbano
è riservata la sezione Dizionario che riporta le traduzioni dei
termini dal Vigatese all’Italiano.
In distribuzione da questo mese, "La voce del violino" è il
terzo titolo realizzato su CDRom, e arriva dopo i successi riscossi da
"Il cane di terracotta" e "Il ladro di merendine" che hanno venduto circa
20.000 copie ciascuno.
Tali risultati positivi sono il frutto degli sforzi e del lavoro congiunto
di moltissime persone, a partire dalla trentennale casa editrice siciliana
Sellerio (www.sellerio.net), passando per la IM*Media (www .immediaonline.com),
la società palermitana che ha elaborato il prodotto digitale con
il supporto di oltre 40 professionisti tra creativi, disegnatori, grafici,
sceneggiatori, doppiatori, musicisti e programmatori e, ovviamente, l’ingegno
del noto scrittore che ha dato la sua approvazione all’intero progetto.
Molto più capelluto del Montalbano interpretato da Luca Zingaretti,
il commissario del CDRom, tra una ricetta di cucina e un gioco di abilità,
coinvolge il giocatore avviluppandolo nella suspense della storia che,
se portata a termine, ha una durata non indifferente di circa 5 ore. Niente
paura però: la possibilità di salvare in ogni momento la
partita in corso, fa sì che la si possa sempre interrompere e riprendere
in un successivo momento.
Grafica dal gusto un po’ rétro, adatta ad un pubblico di tutte
le età, ma abbastanza sofisticata da essere apprezzata in particolare
dai trentenni, come sostenuto da Antonio Sellerio, "La voce del violino
non è un prodotto pensato per i giovanissimi, che sono abituati
agli "sparatutto" con determinate caratteristiche di dinamicità".
Sui perché di questa scelta editoriale, lo stesso Sellerio spiega
ancora che "questa avventura ha avuto inizio con una proposta ricevuta
circa 2 o 3 anni fa, in pieno boom delle tecnologie. Pur essendo diversa
dalle nostre origini e dalle nostre caratteristiche editoriali, ci è
sembrato un modo nuovo, originale e di qualità di proporre il testo.
Si tratta di un prodotto differente sia dal libro che dal film, ma con
una sua propria sceneggiatura e pur sempre molto fedele all’originale".
Francesca Tarissi