VENERDÌ 05 GIUGNO

 

Ore 9:30 | Chiostro Sant'Anna

Inaugurazione festival e accoglienza delle scolaresche

a seguire

Presentazione del libro

Io pretendo la mia felicità (ho pagato tanto e adesso me la merito)

a cura di Rosaria Cascio

Navarra Editore

Reading a cura degli alunni della I E del Regina Margherita di Palermo

Sarà presente la curatrice

In collaborazione con IISS D'Aguirre - Alighieri, progetto giornalismo Partanna-Alighieri

 

Ore 9:30 | Sala Sant'Anna

Presentazione del libro e laboratorio pratico creativo

La Bananottera

di M. Lucia Riccioli, illustrazioni di Monica Saladino

VerbaVolant Edizioni

Interviene: Monica Saladino

Sarà presente l'autrice

con le scuole Ferrara e Madre Teresa di Calcutta - Istituto Valdese

a cura di Libreria Dudi

 

Ore 10:00 | Sala conferenze GAM

Seminario

Gli editori protagonisti del primo Novecento in Italia: origini e percorsi degli uomini che hanno gettato le fondamenta dell’ editoria italiana

Intervengono: Mariarosa Bricchi (Fondazione Mondadori), Silvia De Laude (critica letteraria),  Edia Manente (Ufficio Stampa Einaudi dal 1969 al 1995)

a cura di Una marina di libri

Modera: Masha Sergio

 

Ore 10:00 | Caffè letterario

Che cupola?  E tu cosa ci vedi?

Presentazione del concorso internazionale di illustrazione e disegno Che cupola!

Laboratorio di illustrazione condotto da Nadia Campanotta e Rosa Taormina

volto all’individuazione di giovani talenti

Per le scuole medie inferiori

a cura di Illustramente

 

Ore 10:00 | Spazio Bimbi

Libro fammi grande

Laboratorio - Un angolo morbido a disposizione tutto il giorno, in cui condividere la lettura

Per bambini da 0 a 3 anni

a cura di Libreria Dudi

 

Ore 11:00 | Chiostro Sant'Anna

Premiazione del concorso

La scuola adotta un libro

Presentazione delle attività didattiche Navarra Editore per l'anno scolastico 2015-16 e della campagna

Una tavolata grande grande

Navarra Editore

Interviene: Carolina Lo Nero

 

Ore 11:00 | Cortile Bonet

Giorgio Vasta racconta Madame Bovary di Gustave Flaubert

Incontro per gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado

a cura di Piccoli maestri e Una marina di libri

 

Ore 11:00 | Caffè letterario

Che cupola? E tu cosa ci vedi?

Presentazione del concorso internazionale di illustrazione e disegno Che cupola!

Laboratorio di illustrazione condotto da Nadia Campanotta e Rosa Taormina

volto all’individuazione di giovani talenti

Per le scuole medie superiori

a cura di Illustramente

 

Ore 12:00 | Chiostro Sant'Anna

Presentazione del libro

Lisca Bianca e il giro dei mari in barca a vela

di Carolina Lo Nero

Navarra Editore

Per bambini dagli 8 ai 13 anni

Sarà presente l'autrice

 

Ore 12:00 | Cortile Bonet

L'edicola – speciale scuole

Lettura delle pagine culturali dei quotidiani

Intervengono: Chiara Di Domenico, Angelo Orlando Meloni

a cura di Una marina di libri

 

Ore 12:00 | Caffè letterario

Laboratorio di scrittura per il web

Palermo salvata dai ragazzini

Conducono: Daniela Gambino e Maria Peritore

a cura di Cosedafareinsicilia

 

Ore 15:00 | Spazio Bimbi

Leggiamo!

Letture ad alta voce di un albo illustrato selezionato da Dudi

a cura di Libreria Dudi

 

Ore 16:00 | Spazio Bimbi

Lettura ad alta voce e laboratorio pratico creativo

Lupo & Lupetto

di Nadine Brun-Cosme

Edizioni Clichy

Per bambini dai 4 anni in su

a cura di Libreria Dudi

 

Ore 16:00 | Sala Sant'Anna

Le fiabe ai bambini

Laboratorio

Per bambini dai 5 anni in su

a cura del Centro Fiaba e Narrazioni

Libreria Dudi

 

Ore 16:30 | Sala conferenze GAM

Presentazione del catalogo della mostra

Prima idea. Bozzetti e modelli del Settecento e del primo Ottocento dalle collezioni di Palazzo Abatellis

Edizioni Caracol

Intervengono: Gioacchino Barbera, Evelina De Castro, Antonella Purpura 

 

Ore 17:00 | Sala Sant'Anna

Presentazione del libro

La fiera verrà distrutta all'alba

di Angelo Orlando Meloni

Intermezzi Editore

Interviene: Chiara Di Domenico

Sarà presente l'autore

 

Ore 17:00 | Cortile Bonet

Reading

Sale di Sicilia

di Maria Cristina Di Giuseppe

Navarra Editore

Interventi musicali di Edoardo De Angelis e Francesco Giunta, letture di Paolo Briguglia

 

Ore 17:00 | Spazio Bimbi

Presentazione del libro

L’ape Nenè e l’ape Ligù

di Lorella di Giovanni

Edizioni Arianna

 

Ore 17:30 | Sala conferenze GAM

Presentazione del libro

L'ORA delle battaglie - Indole ribelle di un piccolo quotidiano che cambiò il modo di fare giornalismo

di Franco Nicastro e Stefania Pipitone

Mohicani Edizioni

Intervengono: Marcello Benfante e Salvatore Costantino

Saranno presenti gli autori

 

 

 

Ore 17:30 | Caffè letterario

Incontro

Arte: tra passione e investimento

Intervengono Domenico Filippone, Antonio Sellerio, Antonella Purpura

a cura di Unicredit, Main Sponsor di Una marina di libri

 

Ore 18:00 | Chiostro Sant'Anna

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai... a Castropietro?

Risate e mistero con l’ispettore Marineo

Presentazione del libro

La commedia di Marineo. Prosimetro a tinte gialle

di Ioan Viborg

Navarra Editore

Intervengono: Eddy Governale, Ottavio Navarra

Sarà presente l'autore

 

Ore 18:00 | Sala Sant'Anna

Presentazione del libro

Euploia

di Sebastiano Tusa

Mazzotta Editore

Sarà presente l'autore

 

Ore 18:00 | Cortile Bonet

Derby di carta: Palermo vs Catania. Due città letterarie a confronto

Presentazione del libro

Catania di carta. Guida letteraria della città/Palermo di carta. Guida letteraria della città

di Massimo Schilirò e Salvatore Ferlita

Il palindromo

Intervengono Gian Mauro Costa, Nino Vetri

Saranno presenti gli autori

 

Ore 18:00 | Piazza Vespri

Viaggiatori nel tempo e storie che non scadono: quattro battute con Marco Pomar

Presentazione del libro

C'è tempo

di Marco Pomar

Edizioni Leima

Intervengono: Lucio Luca, Ernesto Maria Ponte, Sergio Vespertino

Sarà presente l'autore

Intermezzi musicali di Manlio Noto

 

Ore 18:30 | Caffè letterario

Presentazione del libro

Die Ordnung der Sterne über Como ("L'ordine delle stelle")

di Monika Zeiner

Keller Editore

Interviene: Rita Calabrese

Sarà presente l'autrice

In collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro di Torino 2015, Germania ospite d’onore

a cura del Goethe-Institut Italia, della Frankfurter Buchmesse e di Una marina di libri

 

Ore 19:00 | Chiostro Sant'Anna

Andrea Camilleri racconta la nuova indagine del commissario Montalbano

Presentazione del libro

La giostra degli scambi

di Andrea Camilleri

Sellerio Editore

Interviene: Antonio Manzini

Sarà presente l'autore

 

Ore 20:00 | Caffè letterario

Speaker’s Corner

Una marina di voci

Dieci minuti per recitare o raccontare il proprio testo: palco aperto per scrittori e poeti emergenti

 

Ore 21:00 | Sala Sant'Anna

Presentazione del libro

2 °C. Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l'economia

di Gianni Silvestrini

Edizioni Ambiente

e presentazione della nuova edizione del

SiciliAmbiente Documentary Film Festival

Intervengono: Aurelio Angelini, Nicola Cipolla, Alberto Mangano

Sarà presente l'autore

Modera: Antonio Bellia

a cura di SiciliAmbiente

 

Ore 21:00 | Cortile Bonet

Reading

L'arte spiegata ai non vedenti

a cura di Apertura a strappo

 

Ore 21:00 | Caffè letterario

Palazzi Poteri e Marionette

Presentazione del libro

Il Palazzo dei Re

di Aldo Penna

Torri del vento edizioni

Intervengono: Elvira Di Grusa, Maria Guagliardito, Barbara Morana, Paola Visconti

Sarà presente l'autore

 

Ore 21:30 | Chiostro Sant'Anna

Concerto

Gianni Gebbia Magnetic Trio

 

 

 

 

 

 

 

 

SABATO 06 GIUGNO

Ore 10:00 | Sala conferenze GAM

Seminario

Grandi gruppi, realtà indipendenti e fusioni tra major e medie aziende: i diversi modi di essere editori oggi in Italia

Intervengono: Elido Fazi (Fazi editore), Lorenzo Fazio (Chiarelettere), Claudia Tarolo (Marcos y Marcos)

Modera: Ottavio Navarra

a cura di Una marina di libri

 

Ore 10:00 | Cortile Bonet

L'edicola

Lettura delle pagine culturali dei quotidiani

Intervengono: Marco Mondino, Federico Novaro

a cura di Una marina di libri

 

Ore 10:30 | Spazio Bimbi

La bottega del piccolo legatore

Laboratorio di costruzione di un piccolo taccuino

Per bambini dagli 8 ai 12 anni

a cura di Liber

Libreria Dudi

 

Ore 11:00 | Sala Sant'Anna

Scrittura, Memoria, Partecipazione

Laboratorio di scrittura

Conduce: Maria Antonietta La Barbera

a cura di Comitato Partecipalermo

 

Ore 11:00 | Cortile Bonet

Terrorismo e lotta alla mafia al tempo dei social. Va in scena il surreale

Presentazione del libro

Anche oggi non mi ha sparato nessuno

di Riccardo Arena

Edizioni Leima

Intervengono Leonardo Agueci, Elvira Terranova

Sarà presente l'autore

 

Ore 11:00 | Caffè letterario

Presentazione del libro

Manifesto del comunista dandy

di Francesco Forlani

Miraggi Edizioni

Interviene: Giuseppe Schillaci

Sarà presente l'autore

 

Ore 11:30 | Spazio Bimbi

Il gioco è una cosa seria

Laboratorio di pittura, acquarello e manipolazione

Per bambini dai 5 ai 10 anni

a cura dell’Associazione L’Altro ArteContemporanea

Libreria Dudi

 

Ore 11:30 | Chiesa Sant’Anna

Goethe Chor

Coro amatoriale patrocinato dal Centro di Lingua e Cultura Tedesca - Goethe Zentrum Palermo

 

Ore 12:00 | Sala Sant’Anna

Incontro

Il Sicilia Queer Film Festival incontra FN libri: cosa vuol dire queer?

Intervengono Andrea Inzerillo e Federico Novaro

a cura di Sicilia Queer Film Festival e Una marina di libri

 

Ore 12:00 | Cortile Bonet

Dibattito

Kulturame a Palermo

Biblioteche, spazi pubblici e lavoro culturale

Interviene Matteo Di Gesù

a cura di Booq – Biblio Officina Occupata di Quartiere

 

Ore 12:00 | Caffè letterario

Presentazione del libro

Clitennestra Millennium. La caduta degli dei

di Vincenzo Pirrotta

Glifo Edizioni
Sarà presente l'autore

 

Ore 15:00 | Spazio  Bimbi

Indovina fiaba

Lettura e laboratorio pratico creativo

a cura di Libreria Dudi

 

Ore 16:00 | Spazio Bimbi

A spasso nel tempo

Laboratorio di paleontologia e archeologia

Per bambini dai 5 ai 10 anni

a cura dell’Associazione Revolution

Libreria Dudi

 

Ore 16:30 | Sala conferenze GAM

Dibattito

Leggere le serie tv: tra romanzi e contaminazioni

Intervengono: Antonio Manzini, Marco Picone

Modera: Marco Mondino

a cura di Una marina di libri

 

Ore 17:00 | Sala Sant'anna

Presentazione del libro

L'uomo di Schrödinger

di Giovanni Marchese

VerbaVolant Edizioni

Intervengono: Valentina Accardi, Manlio Mattaliano

Sarà presente l'autore

 

Ore 17:00 | Cortile Bonet

Dibattito

SOCIAL READING. La letteratura in un tweet
Intervengono: Elisa Lucchesi (Un blog di classe), Iuri Moscardi (twletteratura), Francesco Musolino (@stoleggendo), Maria Anna Patti (Casa Lettori)

Modera: Paola Santoro, social media expert

a cura di Una marina di libri

 

Ore 17:00 | Caffè letterario

Presentazione del libro

Vivi da morire

di Piero Melati e Francesco Vitale

Bompiani

Interviene: Piero Violante

Letture di Elena Pistillo

Saranno presenti gli autori

 

Ore 17:30 | Sala conferenze GAM

Presentazione del libro

Solo a Parigi e non altrove

di Luigi La Rosa

ad est dell'equatore

Interviene: Carlo Ziviello

Sarà presente l'autore

 

Ore 18:00 | Chiostro Sant'Anna

Incontro

Schiavone e Monterossi: gli anti-investigatori

Sellerio Editore

Intervengono: Antonio Manzini, Alessandro Robecchi

Modera: Santo Piazzese

 

Ore 18:00 | Sala Sant'Anna

Destinazioni sconosciute: parole e immagini dai campi profughi della ex Jugoslavia

Presentazione del libro fotografico

Le mie signore di Sumpetar

di Gabriella Ebano

Navarra Editore

Interviene: Lorenzo Barbera

Sarà presente l'autrice

 

Ore 18:00 | Cortile Bonet

Presentazione del libro

Qui comincia la notte

di Alain Guiraudie

Clichy editore

Interviene: Andrea Inzerillo

Sarà presente l'autore

a cura di Institut français Palermo

 

 

 

Ore 18:00 | Caffè letterario

Presentazione del libro

Breve storia degli alberi da lettura

di Giuseppe Barbera

Henry Beyle edizioni

Interviene: Matteo Di Gesù

 

Ore 18:00 |Piazza Vespri

Presentazione del libro

Rosa noce. Storia d’amore e di passioni

di Sergio Infuso

Navarra Editore

Intervengono: Rita Borsellino, Leoluca Orlando

Intermezzi musicali di Cesare Lo Leggio

 

Ore 19:00 | Chiostro Sant'Anna

Reading

Momenti di trascurabile (in)felicità

di e con Francesco Piccolo

a cura di Una marina di libri

 

Ore 19:00 | Sala Sant’Anna

Presentazione del libro

Dalla mafia liberaci o Signore

di Don Cosimo Scordato

Di Girolamo Editore

Interviene: Augusto Cavadi

Sarà presente l'autore

 

Ore 19:00 | Cortile Bonet

Presentazione del libro

Ho scommesso su un commesso

Scusi, parlo con i televisori? (Cronache di un commesso perplesso)

di Cristano Pasca

Dario Flaccovio Editore

Interviene: Vassily Sortino

Sarà presente l'autore

 

Ore 20:00 | Sala Sant'Anna

Presentazione e reading

Sibille. 10 profezie a confronto

a cura di Fulvia Toscano

Edizioni Arianna

Intervengono: Licia Cardillo Di Prima, Daniela Gambino, Clelia Lombardo, Beatrice Monroy, Lina Maria Ugolini

 

Ore 20:00 | Cortile Bonet

In tralice tra le lettere. Virginia Woolf e le sue amiche

Presentazione del libro

Tutto ciò che vi devo. Lettere di Virginia Woolf alle amiche

L’orma Editore

Intervengono: Marco Federici Solari

Ore 20:00  | Caffè letterario

Speaker’s Corner

Una marina di voci

Dieci minuti per recitare o raccontare il proprio testo: palco aperto a scrittori e poeti emergenti

 

Ore 21:00 | Chiostro Sant'Anna

Concerto

Trio Pi Prio

Gruppo di musica della tradizione popolare mediterranea con: Germana Salone (voce), Laura Mollica (fisarmonica), Daniela Mollica (chitarra, percussioni e cori)

 

Ore 21:00 | Cortile Bonet

Reading

Lo sturangoscia

di e con Davide Predosin e Carlo Sperduti

Gorilla Sapiens Edizioni

 

DOMENICA 07 GIUGNO

 

Ore 10:00 | Sala conferenze GAM

Seminario

La distribuzione editoriale: le voci dei protagonisti della filiera, dai canali ufficiali alle più recenti proposte innovative

Intervengono: Marco Croella (direttore generale Simplicissimus), Angela Di Biaso (Direttore Commerciale Messaggerie Libri), Fabio Mendolicchio (Miraggi Edizioni-Satellite Libri), Maurizio Zicoschi (Ti Con Zero Libri-Satellite Libri)

Modera: Andrea Libero Carbone

a cura di Una marina di libri

 

Ore 10:00 | Cortile Bonet

L'edicola

Lettura delle pagine culturali dei quotidiani

Intervengono: Tiziana Martorana, Piero Melati

a cura di Una marina di libri

 

Ore 10:30 | Spazio Bimbi

Lettura ad alta voce con il teatrino kamishibai e laboratorio pratico creativo

Che cos’è

di Eleonora Cumer

Edizioni Artebambini

Per bambini dai 4 anni in su

a cura della Libreria Dudi

 

Ore 11:00 | Cortile Bonet

Presentazione del progetto

Piccoli maestri. Una scuola di lettura per ragazzi

Intervengono: Federico Cerminara, Vins Gallico, Antonio Sellerio

a cura di Associazione Piccoli maestri e Una marina di libri

 

 

 

 

Ore 11:00 | Caffè letterario

Presentazione del libro

Arrenditi Dorothy!

di Marilena Renda

L'orma editore

Interviene: Matteo Di Gesù

Sarà presente l'autrice

 

Ore 11:30 | Spazio Bimbi

Laboratorio pratico creativo

Libretto postale 2

di Franco Matticchio

Vanvere edizioni

Per bambini dai 4 anni in su

Libreria Dudi

 

Ore 12:00 | Cortile Bonet

Il Premio “Rapallo-CARIGE per la donna scrittrice” presenta

le finaliste e la vincitrice del Premio Opera Prima dell’ edizione 2015:

Valentina D’Urbano (Longanesi), Letizia Muratori (Adelphi), Carmen Pellegrino (Giunti)

Interviene: Beatrice Agnello

Saranno presenti le autrici

a cura del Premio Rapallo-CARIGE

 

Ore 12:00 | Caffè letterario

Presentazione del Concorso Giri di parole e dei vincitori 2014

Presentazione dei libri

Le caramelle di Iman

di Tony Colina

Onde in sequenza

di Francesco Canino

Navarra Editore

Intervengono: Serena Bella, Mauro Maraschi, Marta Occhipinti

Saranno presenti gli autori

 

Ore 12:00 | Sala Sant’Anna

"Come disegnare la Musica"

Workshop

di Sergio Algozzino

 

Ore 15:00 | Spazio Bimbi

Leggiamo!

Lettura ad alta voce di un albo illustrato selezionato per voi da Dudi

a cura di Libreria Dudi

 

Ore 16:00 | Spazio Bimbi

Il passato a portata di gioco

Laboratorio pratico creativo e culturale per bambini dai 5 ai 12 anni

a cura dell’Associazione ZYZ

Libreria Dudi

 

 

Ore 16:30 | Sala conferenze GAM

Il traduttore rimosso
Presentazione del libro

Falsi d'autore. Guida pratica per orientarsi nel mondo dei libri tradotti

di Daniele Petruccioli

Quodlibet
Interviene: Alice Gerratana

Introduce Eva Valvo

Sarà presente l’autore

a cura di Strade (Sindacato Traduttori Editoriali) - Sezione Palermo

 

Ore 17:00 | Sala Sant'Anna

Street food  palermitano

Presentazione del libro

Piaceri e misteri dello street food palermitano

di Gaetano Basile

Interviene: Laura Grimaldi

Sarà presente l'autore

Dario Flaccovio Editore

 

Ore 17:00 | Cortile Bonet

Presentazione del libro

Nulla da ridire

Intervengono: Marco Cubeddu, Filippo Tuena, Giorgio Vasta

Corrimano Edizioni

 

Ore 17:00 | Caffè letterario

Presentazione del libro

Final cut. L'amore non resiste

di Vins Gallico

Fandango

Interviene: Francesco Musolino

Sarà presente l'autore

 

Ore 17:00 | Spazio Bimbi

Presentazione del libro

Ast, l’isola sommersa

di Sergio Cataldi, con illustrazioni di Mariarosaria Stigliano

Edizioni Lineadaria

Sarà presente l’autore

Libreria Dudi

 

Ore 17:30 | Sala conferenze GAM

Presentazione del libro

Palermo nel gorgo. L'autunno della politica e la scelta di don Puglisi

di Pino Toro e Nuccio Vara

Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice

Intervengono: Dario Carnevale, Giovanni Fiandaca

Saranno presenti gli autori

 

 

 

Ore 18:00 | Sala Sant'Anna

Le strategie del Sapere. Una discussione a partire dal libro di Gianfranco Marrone

Presentazione del libro

Dilettante per professione

di Gianfranco Marrone

Interviene: Fabrizio Micari

Sarà presente l'autore

Torri del vento Edizioni

 

Ore 18:00 | Cortile Bonet

Presentazione del libro

Morte di un uomo felice

Premio Campiello 2014

di Giorgio Fontana

Sellerio editore

Intervengono: Gian Mauro Costa,  Giuseppe Di Lello

Sarà presente l'autore

 

Ore 18:00 | Caffè letterario

Un western siciliano. L'eroe di Paternò. Il romanzo dello sceneggiatore Paolo Pintacuda

Presentazione del libro

L'eroe di Paternò. Un western siciliano

di Paolo Pintacuda

Il palindromo

Intervengono: Salvatore Ferlita, Massimo Mineo

Sarà presente l'autore

 

Ore 18:00 | Piazza Vespri

Spettacolo di teatro-forum

Eschilo ai Vespri. Le Supplici

Nell'ambito del progetto: I classici in strada: la condizione migrante

a cura di Teatro Atlante, Liceo Classico Umberto I e IISS E. Medi

 

Ore 19:00 | Chiostro Sant'Anna

Dibattito

Il Premio Strega 2015 - Riflessioni su un’ edizione speciale: nuove regole e singolari candidature aprono a un dibattito tra scrittori

Intervengono: Fulvio Abbate, Roberto Alajmo, Marco Cubeddu

Modera: Chiara Di Domenico

a cura di Una marina di libri

 

Ore 19:00 | Sala Sant'Anna

Da Cosa Nostra alla 'Ndrangheta: passaggio di scettro?

Presentazione del libro

La 'ndrangheta spiegata ai turisti

di Francesco Forgione

Di Girolamo Editore

Interviene: Maurizio De Lucia

Sarà presente l’autore

Modera: Augusto Cavadi

 

 

Ore 19:00 | Cortile Bonet

Concertino acustico e reading poetico

Ogni giorno di felicità è una poesia che muore

Gorilla Sapiens Edizioni

Letture di: Ivan Talarico

 

Ore 19:00 | Caffè letterario

Narrare e ascoltare... come un sillabario

Presentazione del libro

Come un sillabario

di Mario Valentini

Interviene: Giorgio Vasta

Sarà presente l'autore

 

Ore 20:00 | Chiostro Sant'Anna

Il Premio Mondello:

Incontro con Michela Murgia vincitrice 2009

Intervengono: Michela Murgia, Ottavio Navarra, Gianni Puglisi, Lidia Tilotta

a seguire presentazione del bando Funder 35

a cura di Premio Mondello, Fondazione Sicilia e Una marina di libri

 

Ore 20:00 | Sala Sant'Anna

Novelle italiane. Uno scrittore polacco in Italia

Presentazione del libro

Novelle italiane

di Jaroslaw Iwaszkiewicz

Interviene: Salvatore Ferlita

21 editore

 

Ore 20:00 | Caffè letterario

Speaker’s Corner

Una marina di voci

Dieci minuti per recitare o raccontare il proprio testo: palco aperto a scrittori e poeti emergenti

 

Ore 21:00 | Chiostro Sant'Anna

La memoria di Elvira

Reading con immagini per festeggiare il millesimo titolo della collana La memoria

Sellerio Editore

 

Ore 22:00 | Piazza Vespri

Reading musicale

L’età definitiva

di e con Giuseppe Schillaci

Interventi musicali e dialettici

a cura di Almendra Music & Guest

 

 

 

 

Passeggiate e visite guidate - Una marina di libri extra -

Sabato 06 - domenica 07 giugno

 

 

Sabato 6 giugno ore 10:00 |13:00

PALERMO CICLO-TOUR: una agevole pedalata culturale attraverso il centro storico, sulle tracce di architetture, luoghi e personaggi, letterari e non, che hanno reso grande la nostra città per scoprirne fatti, aneddoti e curiosità attraverso un suggestivo percorso in sella alla propria bicicletta passando per vie, vicoli e piazze, con soste programmate per ammirare le bellezze della nostra città e una pausa caffè per ristorarsi a metà percorso.

Raduno ore 9:45 Piazza Croce dei Vespri (di fronte GAM). Contributo: 3 € per guida e whisper - Bici propria. Info e prenotazioni: 380.6523494 - oppure al desk informazioni di: Una Marina Di LIbri.

 

 

DOMENICALMUSEO - Visite guidate alle collezioni

a cura di Gam - Galleria d’Arte Moderna

domenica 7 giugno - ore 10:30 - 12:00 e 17:00

 

Ogni prima domenica del mese, in occasione delle aperture gratuite della GAM visite guidate alle collezioni. Ma domenica 7 giugno, è una domenica davvero speciale: mentre la GAM ospita il Festival Una marina di libri, il museo offre tante attività dedicate a tutta la famiglia.

In corrispondenza con le attività per i bimbi (programmate alle 10:30 e alle 17:00) e per consentire a tutti di godere appieno del fascino del museo, per gli adulti sono disponibili diverse visite guidate per scoprire i paesaggi di Francesco Lojacono, il naturalismo di Antonino Leto, i rimandi Art nouveau di Ettore De Maria Bergler, il gusto scintillante e luministico di Giovanni Boldini e la densa stagione del Novecento, testimoniate da autori come Massimo Campigli, Mario Sironi, Renato Guttuso.

La mattina è possibile prenotare la visita guidata alle ore 10:30 e alle ore 12:00, nel pomeriggio alle ore 17:00. La durata è di un'ora e mezza e il costo è di 3 euro a persona. Prenotazione obbligatoria (n. minimo di 10 partecipanti). Info e prenotazioni: 091 8431605 | didattica@gampalermo.it 

 

BAMBINI AL MUSEO

7 giugno - ore 10:30 e ore 17:00

Mattina e pomeriggio, visite al Museo per i più piccoli

Nella domenica in cui la GAM ospita l'atteso festival Una marina di libri e i grandi possono visitare gratis la collezione del museo, Civita propone sia la mattina che il pomeriggio due attività dedicate all'arte e soprattutto ai BAMBINI!

 

 Alle ore 10:30 VISITA GIOCO Lettere dai quadri

Visita gioco al museo per bambini dai 6 anni in su.

Una disordinata portalettere non sa più a chi consegnare la sua posta e vaga tra le sale del museo. Solo i bambini possono aiutarla a fare ordine e individuare i misteriosi mittenti e destinatari di queste corrispondenze! A seguire laboratorio creativo sul segno in cui comporre pazze lettere d’artista.

Durata 90 minuti

Costo 3 euro a bambino (6- 11 anni). Prenotazione obbligatoria

 

Alle ore 17:00 VISITA E LABORATORIO Caccia al colore

Visita gioco al museo per bambini dai 4 anni in su.

Una guida dotata di tanti cappelli colorati accompagnerà i bambini alla ricerca di colorati dettagli nelle sale del Museo. A seguire laboratorio sul colore con tempera e pennello. Vietato non sporcarsi!

Durata 90 minuti

Costo 3 euro a bambino(6- 11 anni). Prenotazione obbligatoria

 

ATTENZIONE: Vietato nonsporcarsi!

Prenotazione obbligatoria allo 091 8431605 | didattica@gampalermo.it 

Le attività vengono attivate con un minimo di 10 partecipanti

 

La palermo delle donne | ore 16:00

LA PALERMO DELLE DONNE: basato sull'omonimo libro di Claudia Fucarino edito da Navarra Editore, che ha vinto il premio ITALIA DA CONOSCERE 2015 per la sezione Letteratura di Viaggio, Palermo Cultour vi propone in esclusiva l'itinerario culturale alla scoperta delle più interessanti e misconosciute figure femminili della città di Palermo: principesse, poetesse, artigiane, artiste che la storia ha dimenticato, attraverso strade, piazze e monumenti che ne racchiudono una storia nascosta e affascinante, partendo proprio dalle opere al femminile della GAM , dalla femme-fatale simbolista alla donna liberty: da O'Tama Kiyohara a Elisa Boglini.

Raduno ore 16:00 Piazza S.Anna all'ingresso della GAM. Contributo: 8 € per guida e whisper.

Offerta tour + libro La Palermo delle Donne: 20 €

Info e prenotazioni: 380.6523494

 

NOVE | DAVIDE BRAMANTE

domenica 7 giugno ore 18:30

Visita guidata con l'artista e presentazione del catalogo della mostra edito da AFA e Glifo Edizioni nelle sale espositive della mostra "Nove" di Davide Bramante alla GAM - Galleria d'Arte Moderna di Palermo.

Partecipazione gratuita

A cura di Glifo edizioni