Reading di Massimo Venturiello
Tastiera e chitarra Alessandro Greggia
Produzione Officina Teatrale
L’idea di portare per la prima volta in teatro il commissario più famoso della narrativa
contemporanea italiana è nata in seguito allo straordinario successo che hanno ottenuto gli
audiolibri, recentemente pubblicati in
Rete dalla Storytel, che io stesso ho
avuto il privilegio di
interpretare. La lingua inventata dal Maestro, carica di musicalità, arriva nella sua interezza a
chiunque, la parola diventa immagine ammaliante, la trama inchioda e non consente
distrazione alcuna. Ho avvertito pertanto la naturale esigenza di proseguire il percorso iniziato
allestendo un Reading teatrale su La prima indagine di Montalbano. Qui nascono tutti i
personaggi dei successivi numerosi romanzi che hanno conquistato l’interesse di milioni di
lettori. Nasce soprattutto il commissario Montalbano, certamente ancora ignaro del luminoso
destino che il genio del grande Camilleri gli stava riservando.
Prima messa in scena: Salerno, Teatro dei Barbuti, 26 agosto 2022
per Barbuti Festival
Repliche:
Carbognano (VT), Teatro Bianconi, 15-16 ottobre 2022
Rocca di Papa (RM), Teatro Civico, 22-23 ottobre 2022
Acquapendente (VT), Teatro Boni, 29-30 ottobre 2022
Roma, Teatro Tor Bella Monaca, 4-6 novembre 2022
Catania, Piccolo Teatro della Città, 3-4 dicembre 2022
Guglionesi (CB), Teatro Fulvio, 17 dicembre 2022
Ferrazzano (CB), Teatro Loto, 18-19 dicembre 2022
Reggio Calabria, Teatro San Bruno, 30 dicembre 2022
Arsoli (RM), Teatro La Fenice, 4 marzo 2023
Calenzano (FI), Teatro Manzoni, 24 novembre 2023
Roma, Teatro Sette, 16-28 gennaio 2024
Monterotondo Marittimo (GR), Teatro del Ciliegio, 15 febbraio 2024
Coreglia Antelminelli (LU), Teatro Bambi, 16 febbraio 2024
Castel del Piano (GR), Teatro Amiatino, 17 febbraio 2024
Montemurlo (PO), Sala Banti, 19 aprile 2024
Il
Resto del Carlino del 26.7.2024 riporta che ci sono state più di 80
repliche
Nuova edizione:
Mandolino e chitarra Emanuele Buzi
Mandola e chitarra Valdimiro Buzi
Muscihe e luci Stefano Crialese
Bologna, Palco di Piazza San Francesco, 26 luglio 2024
Noceto (PR), Teatro Moruzzi, 5 ottobre 2024
San Mauro Torinese (TO), Cinema Teatro Gobetti, 6 dicembre 2024
Cambiano (TO), Teatro Serenissimo, 7 dicembre 2024
Roma, Officina Pasolini, 15 e 17 dicembre 2024
Tarquinia (VT), Teatro Comunale Rossella Falk, 4 gennaio 2025
Sinalunga (SI), Teatro Ciro Pinsuti, 15 marzo 2025
Rocca di Papa, 23 ottobre 2022 (foto Controluce)
|