home page





Racconti quotidiani



Autore Andrea Camilleri (a cura di Giovanni Capecchi)
Prezzo L. 15.000
Pagine 93
Data di pubblicazione Aprile 2001
Editore Libreria dell'Orso
Collana Storia e letteratura


I bambini che sono convinti dell'esistenza di polli a sei cosce e di pesci-bastoncino, le stagioni che non esistono più, l'importanza delle code negli uffici pubblici, il Babbo Natale che va scomparendo nell'era di internet: sono alcuni argomenti di questi ventun racconti quotidiani, perfettamente bilanciati tra ironia e capacità di riflettere e di far riflettere.
La festa delle donne e quella dei morti, il "debito" con Simenon e alcuni segreti riguardanti il commissario Montalbano, la storia del catanonno contrabbandiere e la Sicilia con i suoi drammi e le sue speranze: in queste pagine scritte tra il 1997 e il 1999 e ora raccolte per la prima volta, il cantastorie racconta e si racconta con la consueta straordinaria capacità affabulatoria.


Per i bimbi d'oggi il pollo ha sei cosce (Il Messaggero, 20/6/1997)
È in arrivo la coda celere (La Stampa, 23/6/1999)
Allucertoliamoci (Il Messaggero, 10/1/1998)
A noi, poveri anziani, lasciate almeno i vizi (Il Messaggero, 5/6/1997)
Il galateo perduto delle stagioni (La Stampa, 3/2/1999)
Quando la guerra è questione di virilità (La Repubblica (ed. di Palermo), 23/11/1997)
Il ribaltone sotto le lenzuola (Il Messaggero, 27/7/1997)
8 marzo, quando le mimose ingannano (Il Messaggero, 8/3/1998)
E lo zingarello si nascose nell'armadio dell'Avvocato (Il Messaggero, 14/8/1997)
Primo maggio. Portella e l'offesa di Scelba (La Repubblica (ed. di Palermo), 1/5/1998)
Miseria e nobiltà del barone pistolero (La Repubblica (ed. di Palermo), 7/6/1998)
Fa troppo caldo? Godiamocelo (Il Messaggero, 13/6/1997)
Un siciliano e la sua doppia vita (La Repubblica (ed. di Palermo), 12/4/1998)
Il mio debito con Simenon (La Stampa, 4/7/1999)
Montalbano e la realtà, così nascono i miei gialli (La Repubblica (ed. di Palermo), 18/4/1999)
E anche i detective in Italia hanno un'anima (Il Messaggero, 11/6/1998)
Scalfaro sullo schermo? Sì, tra Spectre e spaghetti (Il Messaggero, 10/8/1997)
Il giorno che i morti persero la strada di casa (Il Messaggero, 2/11/1997)
Elogio del vecchio contrabbando (La Stampa, 27/8/1999)
La videospia nel telefonino (La Stampa, 22/1/1999)
E la renna incornò Babbo Natale (Il Messaggero, 3/12/1997)



Last modified Thursday, March, 10, 2022